pareidolie

8.3.14

131 (guest: Alice Kinoki)

Pubblicato da Luigi Critone alle 16:32 11 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

23.4.13

130


Pubblicato da Luigi Critone alle 10:37 2 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

15.4.13

129


Pubblicato da Luigi Critone alle 14:01 5 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

5.3.12

128

Pubblicato da Luigi Critone alle 11:02 4 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

25.2.12

127 (guest : Marcel)

Pubblicato da Luigi Critone alle 19:10 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

15.2.12

126 (guest : Pierre)

Pubblicato da Luigi Critone alle 18:13 1 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

::

La pareidolia è l'illusione subcosciente che tende a ricondurre a forme note oggetti o profili (naturali o artificiali) dalla forma casuale. L'associazione si manifesta in special modo verso le figure e i volti umani.

Le terme pareidolie désigne un type d’illusion qui fait qu’un stimulus généralement visuel, vague ou ambigu, est perçu par un individu comme clair et distinct et est rapproché d'une forme physique connue. L'identification de visages dans les nuages est un exemple classique de pareidolie.

The term pareidolia describes a psychological phenomenon involving a vague and random stimulus being perceived as significant. Human beings are, as a survival technique, "hard-wired" from birth to identify the human face.


Source: Wikipedia

::

La mia foto
Luigi Critone
Visualizza il mio profilo completo

::

Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.